Manifestazioni psicologiche disfunzionali in un atleta possono manifestarsi per due ordini di fattori:
- fattori emotivi strettamente legati alla specifica situazione sportiva, in cui le problematiche psicologiche sono cioè da riferirsi esclusivamente ad eventi inerenti alla pratica agonistica o alla carriera atletica
- fattori insiti nella personale configurazione identitaria, dove le problematiche psicologiche sono evidenziate dalla situazione sportiva così come potrebbero esserlo da ogni altra situazione densa di contenuto emotivo nell’ambito della vita sociale, familiare e lavorativa.
In entrambi i casi la carica emotiva connessa all’attività sportiva (dilettantistica o professionale), intesa come “situazione vissuta con notevole risonanza affettiva”, gioca sempre un ruolo importante, sia che generi le problematiche psicologiche specifiche come fattore causale unico o prevalente, sia che contribuisca a definirle come cofattore scatenante, evidenziando o aggravando preesistenti disturbi psicologici più o meno latenti e compensati.